Home » Wimbledon: guida completa

Wimbledon: guida completa

45 views

Vuoi visitare Wimbledon durante il viaggio a Londra ma non sai come organizzare? Sei nel posto giusto, ecco tutte le informazioni utili per vedere uno dei posti più importanti del tennis. Visitare Wimbledon in un giorno è un must per ogni appassionato di tennis e per chiunque voglia scoprire la storia e l’emozione di uno dei tornei più prestigiosi del mondo. Situato nella periferia di Londra, Wimbledon è facilmente raggiungibile da Londra e offre un’esperienza unica, grazie alla possibilità di esplorare il famoso Campo Centrale e gli altri storici campi. Grazie a tour guidati approfonditi, potrai immergerti nella storia di questo iconico stadio, conoscere i match più memorabili e ammirare il museo che racconta la straordinaria evoluzione del tennis.


TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE WIMBLEDON IN UN GIORNO: GUIDA COMPLETA

Wimbledon, uno dei luoghi più iconici e prestigiosi nel mondo del tennis, è un’esperienza che ogni appassionato del gioco dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Situato nella periferia sud-ovest di Londra, Wimbledon è facilmente raggiungibile in circa 15 minuti a piedi dalle fermate della metropolitana di Wimbledon (zona 3) o Southfields (zona 4).

Visitare Wimbledon


Perché visitare Wimbledon

Oltre a essere la sede del leggendario Wimbledon Championships, il torneo di tennis più antico e prestigioso al mondo, il complesso ospita anche 18 campi da tennis, tra cui i famosissimi Campo Centrale e Campo 1. Il tour guidato ti permette di esplorare queste aree iconiche, scoprendo la storia che ha visto passare leggende del tennis come Roger Federer, Serena Williams, e Rafael Nadal.

Ogni angolo di Wimbledon racconta storie di passione, rivalità e sportività. L’emozione cresce man mano che ti avvicini al Campo Centrale, il cuore pulsante di questo tempio del tennis. Entrarci per la prima volta è come realizzare un sogno che magari hai visto solo in TV, proprio come per Christian, che da anni lo ammirava sullo schermo.

Visitare Wimbledon


Storia di Wimbledon

Wimbledon è stato fondato nel 1877, diventando il primo torneo di tennis a livello professionale al mondo. Con il passare degli anni, il suo prestigio è cresciuto a dismisura, tanto da diventare l’evento tennistico più atteso e seguito globalmente. Il torneo ha visto evolversi il tennis, dai tempi di Fred Perry a Steffi Graf, fino ad arrivare agli eroi moderni come Novak Djokovic e Venus Williams.

Ogni anno, nel mese di luglio, il torneo attira migliaia di spettatori e turisti, tutti attratti dalla tradizione di indossare il bianco e dalla spettacolare atmosfera che solo Wimbledon sa offrire. La Queen’s Club, il suo maestoso stadio coperto e i suoi leggendari giardini sono il perfetto esempio di come storia e modernità possano convivere in armonia.

Visitare Wimbledon


Match memorabili a Wimbledon

Nel corso della sua lunga storia, Wimbledon ha visto alcuni degli incontri più emozionanti della storia del tennis. Tra i momenti più iconici c’è la finale del 2008 tra Roger Federer e Rafael Nadal, che è stata una delle partite più spettacolari di sempre, terminata con la vittoria di Nadal dopo una maratona di quasi 5 ore.

Un altro match memorabile è sicuramente la finale del 2013, quando Andy Murray ha vinto il suo primo titolo a Wimbledon, diventando il primo britannico a farlo dal lontano 1936. La sua vittoria, tanto attesa, ha fatto esplodere di gioia la folla che lo ha visto trionfare sulla sua terra natale, facendo la storia del tennis.

Visitare Wimbledon


Prezzi dei biglietti per visitare Wimbledon

I biglietti per la visita guidata a Wimbledon variano in base al tipo di esperienza che desideri vivere. Ecco una panoramica dei prezzi (approssimativi):

  • Tour guidato di Wimbledon: circa £28 per adulto, con riduzioni per bambini e anziani.
  • Visita libera al museo: inclusa nel biglietto del tour, la visita al museo ti permetterà di scoprire trofei storici, memorabilia e la storia del tennis attraverso esposizioni interattive.
  • Pacchetti VIP: per un’esperienza ancora più esclusiva, puoi optare per un pacchetto VIP, che include una visita privata e un pranzo nel ristorante del club. I prezzi per questi pacchetti possono partire da £75 a persona.

I biglietti per il torneo di Wimbledon (che si svolge in luglio) sono invece più costosi e vanno acquistati con largo anticipo, poiché sono molto richiesti. Il prezzo per un biglietto giornaliero può variare tra £50 e £250, a seconda della posizione e del giorno.


Orari per visitare Wimbledon

Il tour guidato di Wimbledon è disponibile durante tutto l’anno, eccetto durante il periodo del torneo (giugno-luglio), quando l’area è occupata per l’evento. Gli orari di apertura per la visita guidata sono i seguenti:

  • Dal lunedì al sabato: 10:00 – 17:00
  • Domenica: 10:00 – 16:00

Durante il torneo, le visite al club non sono disponibili, ma puoi comunque partecipare alle celebrazioni e agli eventi speciali organizzati in città.

Visitare Wimbledon


Come raggiungere Wimbledon

Raggiungere Wimbledon è semplice, grazie alla comoda rete di trasporti di Londra. Ecco le opzioni migliori:

  • In metropolitana: La fermata Wimbledon (zona 3) è servita dalla District Line, che collega direttamente il centro di Londra con il quartiere di Wimbledon. Da lì, è una passeggiata di circa 15 minuti fino al club.
  • In tram: Da Wimbledon Station, puoi prendere un tram che ti porterà a Southfields (zona 4), e da lì proseguire a piedi per circa 10 minuti.
  • In taxi: Se preferisci un’opzione più comoda, puoi prendere un taxi per un costo medio di £15-£20, che ti porterà direttamente all’ingresso di Wimbledon.

Wimbledon è facilmente raggiungibile anche con auto privata, ma tieni presente che i parcheggi sono limitati durante i giorni di evento. È quindi consigliabile prendere i mezzi pubblici o il taxi, soprattutto durante i mesi estivi.

Visitare Wimbledon


Concludendo, visitare Wimbledon in un giorno è una delle esperienze più emozionanti per gli appassionati di tennis. Camminare dove i grandi campioni hanno lottato per la gloria ti farà sentire parte della storia di questo sport, regalando ricordi indelebili.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento