Home » itinerario di 8 giorni in india

itinerario di 8 giorni in india

99 views

Cosa vedere in India in 8 giorni ma non solo: orari e prezzi delle attrazioni principali, cosa mangiare, dove dormire, dove fare foto memorabili e tutte quelle informazioni necessarie a rendere indimenticabile il tuo viaggio nel paese indiano


Ecco cosa troverai in questa guida completa sull’India:

  • una selezione di attrazioni assolutamente imperdibili e l’itinerario perfetto per scoprire in 8 giorni l’essenza dell’India
  • ti sveliamo un posto dove mangiare la vera cucina indiana evitando le trappole per turisti
  • le posizioni strategiche dove dormire nel paese del Taj Mahal;
  • tutti i consigli necessari per vivere l’India al meglio.

Che aspetti? Prendi carta e penna e comincia a leggere, ci sono molti appunti da prendere!

India 8 giorni itinerario


Itinerario 8 Giorni India: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Meraviglia

L’India è una terra che tocca l’anima, un Paese capace di regalare emozioni intense, colori vibranti e incontri indimenticabili. Durante il nostro itinerario di 8 giorni in India, abbiamo vissuto esperienze che ci hanno lasciato senza fiato: abbiamo camminato tra i vicoli caotici di Delhi, ammirato la magnificenza dei palazzi di Jaipur, sentito il battito del cuore accelerare nel silenzio della giungla a Ranthambore e ci siamo commossi davanti al Taj Mahal all’alba. Ogni tappa di questo viaggio è stata un capitolo di una storia che porteremo per sempre nel cuore.

India 8 giorni itinerario



10% SCONTO SULL’ASSICURAZIONE VIAGGIO PER VOI LETTORI
PERCHÉ LA SALUTE NON VA MAI IN VACANZA


I Primi Passi per organizzare l’itinerario di 8 giorni in India

Il Visto per l’India

Prima di partire, abbiamo richiesto il visto elettronico sul sito ufficiale: indianvisaonline.gov.in. Il processo è stato semplice, ma abbiamo dovuto inserire molti dettagli personali. L’emozione di ricevere l’approvazione è stata il primo segnale che il nostro sogno stava per diventare realtà.

Assicurazione per l’India

Fare un’assicurazione viaggio è fondamentale per affrontare un itinerario di 8 giorni in India in sicurezza e senza pensieri. Durante un viaggio così intenso, che tocca destinazioni come Delhi, Agra e Jaipur, possono capitare imprevisti come cancellazioni, problemi di salute o smarrimento bagagli. Un’assicurazione affidabile garantisce assistenza e rimborsi, permettendoti di goderti ogni tappa dell’itinerario di 8 giorni in India senza preoccupazioni.

Noi ci affidiamo da anni a Heymondo, leader nel settore delle assicurazioni viaggio, per la loro copertura completa e assistenza dedicata. Per chi sta organizzando un viaggio di 8 giorni in India, abbiamo riservato un codice sconto esclusivo. Scopri di più e approfitta dell’offerta cliccando qui. Buon viaggio in sicurezza!

India itinerario una settimana


Voli

Ecco alcune informazioni utili sui voli:
Aeroporti principali: Delhi (DEL), Mumbai (BOM), Bangalore (BLR) e Chennai (MAA) sono tra gli scali più importanti.
Compagnie aeree: Tra le migliori opzioni ci sono Qatar Airways, Emirates, Etihad, Air India e Lufthansa, con scali strategici.
Quando prenotare: I voli per l’India sono più convenienti se prenotati con almeno 2-3 mesi di anticipo.
Periodo migliore per volare: Da novembre a marzo, evitando la stagione monsonica.

Vi lasciamo qui sotto un widget comodo per confrontare le varie offerte disponibili:


Tour in autonomia o con tour operator?

Quando si pianifica un itinerario di 8 giorni in India, ci sono diverse opzioni per organizzare il viaggio in base alle proprie preferenze. Puoi scegliere di organizzarlo in autonomia, appoggiandoti solamente a tour operator affidabili per alcuni servizi come un driver in India, che ti permette di esplorare comodamente le meraviglie del paese senza preoccuparti dei trasporti. Questa opzione offre flessibilità e indipendenza nel seguire il tuo ritmo. Per chi preferisce organizzare autonomamente alcune attività, metteremo a disposizione link utili per prenotazioni e servizi selezionati. In questo modo, potrai personalizzare il tuo itinerario di 8 giorni in India secondo le tue esigenze, sfruttando al meglio ogni giornata di viaggio.

Per esempio, puoi optare per questi tour da prenotare in autonomia:

 

In alternativa, puoi affidarti completamente a India in Viaggio, un’esperta locale che offre tour privati con esperienze autentiche in India a prezzi competitivi. Con la sua guida, potrai vivere un itinerario di 8 giorni in India ricco di esperienze uniche e immergerti nella cultura locale senza pensieri.

India itinerario 8 giorni


Itinerario 8 Giorni India: Il Nostro Viaggio Giorno per Giorno


Giorno 1: Arrivo a Delhi e Primo Contatto con l’India

Siamo atterrati a Delhi con il cuore pieno di aspettative. La capitale dell’India ci ha accolto con il suo ritmo frenetico, il suono incessante dei clacson e un’energia travolgente. Abbiamo iniziato il nostro viaggio esplorando New Delhi, una città che porta ancora i segni della dominazione britannica, con larghi viali e imponenti edifici coloniali.

Potrete optare anche per un tour privato che comprenda New Delhi e Old Delhi.

Le prime tappe ci hanno subito immerso nella storia e nella spiritualità dell’India:

  • India Gate, un monumento maestoso che ci ha ricordato il sacrificio dei soldati indiani nella Prima Guerra Mondiale.

India itinerario 8 giorni

  • Gurudwara Bangla Sahib, il tempio Sikh più importante di Delhi, dove abbiamo assistito alla preparazione dei pasti offerti gratuitamente ai pellegrini. Il senso di comunità che si respira qui è stato toccante.

India itinerario 8 giorniIndia itinerario 8 giorni India itinerario 8 giorni

  • Qutub Minar, il minareto in mattoni più alto del mondo, un capolavoro architettonico del XIII secolo che ci ha lasciato a bocca aperta.

India itinerario 8 giorni

  • Agrasen Ki Baoli, un pozzo a gradini nascosto tra i palazzi moderni, un luogo affascinante che sembra sospeso nel tempo.

India itinerario 8 giorni

Delhi è stata un’esplosione di suoni, colori e profumi che ci ha travolto sin dal primo istante.


10% SCONTO SULL’ASSICURAZIONE VIAGGIO PER VOI LETTORI
PERCHÉ LA SALUTE NON VA MAI IN VACANZA


Giorno 2: Il Fascino di Old Delhi e Ultime Tappe nella Capitale

Abbiamo dedicato la mattina a esplorare altri luoghi iconici di New Delhi:

  • Lotus Temple, un tempio dalla forma di fiore di loto, simbolo di pace e spiritualità. Il silenzio all’interno ci ha regalato un momento di raccoglimento profondo.

India itinerario 8 giorni

  • Humayun’s Tomb, il mausoleo che ha ispirato il Taj Mahal, un luogo suggestivo dove il passato si respira in ogni dettaglio architettonico.

India itinerario 8 giorni

Nel pomeriggio, ci siamo addentrati nel cuore pulsante della vecchia Delhi. A bordo di un risciò, abbiamo attraversato le stradine strette e caotiche di Chandni Chowk, dove l’aria era satura del profumo di spezie e street food. Potete scegliere di prenotare anche qui un tour privato che comprende giro con tuk tuo nella vecchia Delhi e con foodtour.

itinerario India 8 giorni India Itinerario 8 giorni

Abbiamo visitato la Jama Masjid, una delle moschee più grandi dell’India, un capolavoro di architettura Mughal che incanta con la sua immensa corte e le imponenti cupole. La moschea, costruita nel 1656, è un luogo di culto ancora attivo e un simbolo della devozione religiosa, con dettagli decorativi che riflettono la magnificenza del periodo.

India Itinerario 8 giorni India Itinerario 8 giorni

A pochi passi, abbiamo ammirato dall’esterno il Forte Rosso, che ci ha raccontato storie di imperatori e battaglie. Questa cittadella imponente, patrimonio dell’umanità, fu la residenza degli imperatori Moghul e, con le sue mura massicce e i suoi palazzi decorati, continua a evocare la potenza e la gloria di un’epoca passata.

India Itinerario 8 giorni

Infine, abbiamo reso omaggio a Gandhi, il padre dell’India moderna, visitando il suo memoriale. Situato al Raj Ghat, questo sito sobrio ma evocativo segna il luogo della sua cremazione, con una semplice pietra nera incisa con il suo nome, che ci ha permesso di riflettere sull’incredibile impatto che ha avuto nella lotta per l’indipendenza e nella formazione dell’India contemporanea

India Itinerario 8 giorni

Old Delhi ci ha travolto con la sua intensità, lasciandoci esausti ma affascinati.


10% SCONTO SULL’ASSICURAZIONE VIAGGIO PER VOI LETTORI
PERCHÉ LA SALUTE NON VA MAI IN VACANZA


Giorno 3: Da Delhi a Jaipur, la Città Rosa

Lasciata la capitale, ci siamo diretti verso Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. Durante il tragitto, ci siamo fermati al Monkey Temple, un luogo incantevole abitato da centinaia di scimmie sacre. Osservarle mentre saltavano tra le rovine ci ha fatto sorridere, ma anche riflettere sulla spiritualità che permea ogni angolo di questo Paese.

Arrivati a Jaipur, ci siamo subito immersi nell’atmosfera regale della città, con i suoi palazzi maestosi e le sue strade caotiche ma affascinanti. Potrete prenotare un tour privato panoramico per Jaipur se volete visitarla in autonomia.


Giorno 4: Esplorando le Meraviglie di Jaipur

Abbiamo iniziato la giornata visitando il City Palace, un complesso di edifici e cortili che sembrano usciti da una fiaba. Ci siamo lasciati incantare dai dettagli raffinati dell’architettura Rajasthani e Moghul.

itinerario 8 giorni india itinerario 8 giorni india itinerario 8 giorni india itinerario 8 giorni india

Poi, ci siamo fermati al Patrika Gate, una porta decorata con affreschi colorati, perfetta per le foto. Si tratta di un maestoso arco d’ingresso situato a Jawahar Circle, famoso per i suoi vivaci affreschi e dettagli architettonici che rappresentano la cultura e la storia del Rajasthan. Con i suoi colori vividi e le intricate decorazioni, è uno dei luoghi più fotografati della Città Rosa.

itinerario 8 giorni india

Abbiamo proseguito verso il Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”, con la sua facciata traforata che permetteva alle donne della corte di osservare il mondo esterno senza essere viste.

itinerario 8 giorni india itinerario 8 giorni india

Abbiamo proseguito al Birla mandir di Jaipur, un maestoso tempio di marmo bianco dedicato a Lakshmi e Vishnu, un’oasi di pace nel cuore della vivace città rosa. La sua architettura elegante e le incisioni dettagliate lo rendono una tappa imperdibile per chiunque voglia immergersi nella spiritualità e nella cultura indiana.

itinerario 8 giorni india

itinerario 8 giorni india

monaco tempio Birla Mandir

itinerario 8 giorni india

dettagli ingresso Birla Mandir

Nel pomeriggio, ci siamo avventurati fino al Tiger Fort, il miglior punto panoramico di Jaipur. Il tramonto visto da qui è stato uno dei momenti più emozionanti del viaggio: il cielo si è tinto di sfumature dorate e la città rosa si è accesa di mille luci.

itinerario India completo itinerario completo India

 


Giorno 5: Il Forte di Amber e il Palazzo sull’Acqua

La visita al Forte di Amber è stata una delle più spettacolari. Salire fino alla fortezza, ammirare i mosaici scintillanti delle sale interne e osservare il panorama ci ha fatto sentire parte della storia.

India Itinerario 8 giorni

Poco dopo, abbiamo raggiunto il Water Palace (Jal Mahal), un edificio che sembra galleggiare sul lago Man Sagar. La sua bellezza riflessa nell’acqua ci ha regalato un’immagine da cartolina.

India Itinerario 8 giorni

india itinerario completo


Giorno 6: Safari a Ranthambore, sulle Tracce della Tigre

La mattina inizia con la visita al Panna Meena Ka Kund a Jaipur: un antico pozzo a gradini del XVII secolo, famoso per la sua geometria perfetta e l’architettura simmetrica. Un luogo incantevole dove storia e design si fondono, regalando scorci suggestivi e un’atmosfera senza tempo.

itinerario completo india

Abbiamo lasciato Jaipur per dirigerci a Ranthambore, il parco nazionale famoso per la sua popolazione di tigri. Nel pomeriggio, abbiamo visitato il Forte di Ranthambore, un’antica roccaforte immersa nella giungla, da cui si gode una vista mozzafiato sul parco.


10% SCONTO SULL’ASSICURAZIONE VIAGGIO PER VOI LETTORI
PERCHÉ LA SALUTE NON VA MAI IN VACANZA


Giorno 7: Il Momento Magico – Il Safari all’Alba

All’alba, siamo partiti per un safari alla ricerca delle tigri. Il silenzio della giungla era rotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Poi, all’improvviso, abbiamo visto una tigre attraversare il sentiero. Il cuore ha smesso di battere per un istante: era un sogno che diventava realtà.

india itinerario completo

Nel pomeriggio, ci siamo diretti verso Agra, facendo una sosta al Chand Baori Step Well, uno dei pozzi a gradini più profondi e affascinanti del Rajasthan. Questo straordinario esempio di architettura antica presenta oltre 3.500 gradini disposti su 13 piani, creando una vista spettacolare che sembra sospesa nel tempo e che offre anche un rifugio dal caldo torrido della regione.

india itinerario completo

Successivamente, abbiamo visitato la città fantasma di Fatehpur Sikri, un antico insediamento costruito dal grande imperatore Akbar nel XVI secolo. Questo sito, che un tempo fu la capitale dell’Impero Moghul, è noto per la sua straordinaria architettura e per le suggestive rovine, che raccontano storie di potere, religione e cultura, offrendo un’affascinante immersione nella storia del Rajasthan.

India Itinerario 8 giorni India Itinerario 8 giorni India Itinerario 8 giorni


10% SCONTO SULL’ASSICURAZIONE VIAGGIO PER VOI LETTORI
PERCHÉ LA SALUTE NON VA MAI IN VACANZA


Giorno 8: Il Taj Mahal, il Momento più Emozionante

All’alba, abbiamo finalmente visto il Taj Mahal. Quando il sole ha iniziato a illuminare il marmo bianco, abbiamo sentito un nodo alla gola. La bellezza di questo monumento è indescrivibile.

India Itinerario 8 giorni India Itinerario 8 giorni India Itinerario 8 giorni

Poi siamo andati al Forte Rosso di Agra, patrimonio dell’UNESCO, è una maestosa fortezza moghul in arenaria rossa, ricca di palazzi imperiali e cortili decorati. Da qui si gode una vista spettacolare sul vicino Taj Mahal, avvolto in un’aura di storia e leggenda.

itinerario completo india

Dopo una visita al Forte Rosso di Agra, siamo rientrati a Delhi, con il cuore colmo di gratitudine per questo viaggio incredibile.

 


L’India ci ha toccato l’anima. Questo itinerario di 8 giorni ci ha regalato emo1zioni che non dimenticheremo mai.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento