Vorresti viaggiare spesso ma non sai come fare? Sei nel posto giusto. In questo articolo, ti daremo dei consigli e ti sveliamo tutti i trucchi che usiamo per riuscire a viaggiare spesso.
Negli ultimi anni, l’annuncio di una nostra prenotazione di un volo aereo o di un hotel è stato spesso seguito da sguardi sbigottiti e anche sussurri, più o meno espliciti, che nascondevano sempre lo stesso messaggio quasi fossimo i figli segreti di Ronaldo.
“Beati voi che potete”
“Ma come fate a viaggiare così spesso?”
“Voi sì, che avete soldi”
Premetto che ho avuto un periodo da fuorisede, e quindi so cosa significhi fare i conti con le spese e l’affitto, e che pur avendo fatto qualche piccolo lavoretto non ho un lavoro fisso se non quello di studentessa disperata.
Durante quell’anno, come vi ho scritto qui, ho dovuto dare priorità a ben altro ma non ho smesso di viaggiare.
Si, perché nonostante i risparmi sembrassero essere passati attraverso una dieta drastica, da una 46 a una 38, il viaggio è sempre rimasto un bisogno fisiologico.
Non vi vogliamo insegnare a mollare tutto e vivere di viaggi, perché non si vive di aria e sogni, ma vogliamo rispondere alle numerose domande che ci vengono poste quasi sempre.
Spesso le persone che ci dicono di non poter viaggiare hanno in mano un telefono all’ultimo grido o borsette che costano un rene firmate.
Oppure ci rendiamo conto che presi dal raptus del momento compriamo cose che rimangono accantonate nell’armadio e dimenticati ben presto.
Non te lo diciamo per giudicare gli altri perché non saremmo coerenti con noi stessi ma per dirti che, invece di dirigere i tuoi soldi in certe direzioni, con piccoli e piccolissimi accorgimenti potresti viaggiare molto ma molto di più.
Cosa troverai in questo articolo:
Come viaggiare spesso
TAGLIA IL SUPERFLUO
Adoriamo il cibo, la compagnia, le risate con gli amici.
Nonostante questo, siamo consapevoli che, se dovessimo fare costantemente aperitivi, cene a base di sushi o in lussuosi ristoranti nella nostra città – ogni singolo venerdì, sabato e domenica di ogni singola settimana – non avremmo lo spazio per il budget viaggi.
Non fraintendere, noi non ci rinchiudiamo in casa come degli eremiti ma cerchiamo di effettuare tagli nel superfluo: per esempio, invece di fare 8 aperitivi in un mese potresti farne la metà se non meno ricavandone un biglietto andata e ritorno per Budapest oppure 2 voli andata e ritorno per Bucarest.
Quante volte ti è capitato di comprare in modo impulsivo qualcosa per poi non usarlo? Ecco, potresti pensare a tagliare e fare uno shopping ragionato.
Al posto di fare di fare un’ennesima cena a due non preferiresti mangiare in un posto romantico all’estero?
Al posto di fare un ottavo aperitivo non preferiresti mangiarti le tapas spagnole mentre osservi il caos lento delle Ramblas?
Al posto di fare una colazione non preferiresti mangiarti un croissant francese all’ombra della Tour Effeil?
Al posto dell’ennesima maglietta o vestito, non preferiresti comprarlo all’estero?
In altre parole, concediti gli sfizi ma taglia il superfluo.
Come viaggiare spesso:
INVESTI IL TUO TEMPO
Non tutti hanno tantissime ferie nè giorni liberi: noi lo sappiamo bene perchè Chri è limitato dagli orari da turnista.
Per viaggiare non è necessario andare lontano nè tantomeno prendere un aereo.
Hai un pomeriggio libero? Vai a scoprire i dintorni della tua città, i borghi circostanti, le città vicine di casa, un museo che non hai mai calcolato prima d’ora!
Fidati, ti stupirai di quante cose potrai fare nelle aree vicine a te.
Come viaggiare spesso:
VIAGGIARE NON SIGNIFICA SOLO ESTERO
Un altro tasto dolente per molti.
Abitiamo in un paese meraviglioso, che offre numerosi spunti per viaggiare, muoversi, andare comunque e per qualsiasi motivo e per qualsiasi budget.
Viaggiare non è solo estero.
Viaggiare non è solamente spostarsi di diversi Km.
Viaggiare è amare scoprire e conoscere qualcosa di nuovo indipendentemente dalla nazionalità e distanza in Km.
Per esempio, in un periodo di scarso budget, abbiamo scoperto un bellissimo borgo con un castello in provincia di Parma, Rocchetta Mattei, il borgo di Gradara e Dozza.
Viaggiare per noi significa anche scoprire nonostante i pochi km percorsi.
Why not?
Come viaggiare spesso:
LAST MINUTE? NO GRAZIE
Ve lo diciamo per esperienza personale, il last minute non va proprio più di moda.
Non riducetevi all’ultimo secondo per poi andare sui motori di ricerca pregando in tutte le lingue del mondo che non serva vendere un polmone o un rene.
Prenotare per tempo aiuta tantissimo e permette di ammortizzare tutti i costi: per esempio, ormai si sa che Copenaghen è una città carissima ma noi prenotando due o tre mesi prima abbiamo trovato volo andata e ritorno a 30€ in totale a testa.
Ve l’avevamo detto che non va più di moda il last minute!
Come viaggiare spesso:
TRASFERIRE LA PROPRIA RESIDENZA
SUI MOTORI DI RICERCA
Gli appassionati di viaggio vintage si perdono in un primo momento nelle librerie sognando tra le guide perchè il viaggio inizia da una singola idea, si trasforma poi in raptus al “cerca” e passano al prenota.
Quelli un po’ più tecnologici saltano il passaggio delle guide e dello sfogliare il cartaceo.
Ma c’e una cosa che accomuna entrambi: vivono sui motori di ricerca, hanno le notifiche su whatsapp di Pirati in viaggio, spulciano tra le cascate di newsletter.
Noi viviamo su Skyscanner perchè ci consente di selezionare un aereoporto di partenza – o addirittura l’italia come punto di partenza perchè abitiamo in una posizione comoda – per poi selezionare come arrivo “ovunque”.
Adoriamo la funziona Ovunque perchè mette in ordine di costo i risultati e noi, spesso abbiamo optato per mete, che non erano sulla nostra lista, ma rientravano nelle nostre tasche, ma si sono sedute di prepotenza nei tre migliori città di sempre.
Alcune città le cerchi mentre altre le trovi senza cercale.
E sono le migliori.
Inoltre, controllate sempre le e-mail di eventuali compagnie aeree come la Ryanair che vende a prezzi stracciati dei voli: infatti, mi ricordo ancora l’offerta di tutti i voli a 1€.
Come viaggiare spesso:
SUITE CON IDROMASSAGGIO E CHAMPAGNE?
MA ANCHE NO.
Nota dolente per chi vuol viaggiare ma spesso è frenato dal prezzo sullo scontrino finale.
Non necessariamente albergo fa rima con 5 stelle all inclusive e cameriere personale.
Ok, ho esagerato con l’immagine mentale ma invece che guardare le stelle soffermatevi sulle recensioni e avrete un ampio ventaglio di opzioni tra cui scegliere: es. appartamento, hotel o anche ostello.
Per quanto riguarda quest’ultimo, in certi paesi, come quelli dell’Europa del Nord, sono molto piu quotati gli ostelli rispetto agli alberghi.
No, non storcere il naso ci sono quelli con bagni privati e stanze da due persone.
Personalmente, sono stata in ostello solamente in gita ad Amsterdam ma era veramente pulito e spazioso!
Noi abitiamo su Booking, perchè dopo un tot di prenotazioni permette di accedere all’account Genius che riserva tantissime offerte.
Inoltre, prima di prenotare l’albergo, segnate su una mappa i posti che vi piacerebbe vedere in quella città e prenotate l’albergo dove maggiormente trovano le attrazioni in modo da essere in grado di raggiungerla a piedi.
Ci sono alberghi che costano di meno e sono più lontani?
Fate un calcolo: quello che risparmiate in albergo lo spendereste in trasporti!
Inoltre, vi suggeriamo di prendere l’albergo in un posto dove ci siano tantissimi mezzi di trasporto se avete intenzione di raggiungere mete lontane dal centro città.
Cosa risparmiate in questo modo? Il tempo che in un viaggio, si sa, non è illimitato!
Come viaggiare spesso:
RISTORANTI
Non fatevi accalappiare dal solito trappolone per turisti!
E ve lo diciamo per esperienza personale: in un quartiere a Parigi, c’era una ristorante molto convincente con un menu’ a prezzi stracciati dove, al momento dello scontrino, abbiamo pagato mezzo litro d’acqua 8 Euro.
Vi consigliamo anche di leggere su tripadvisor o andare a sentimento guardando dove si dirigono i local piuttosto che turisti!
È inutile dire che maggiore spirito di adattamento avrete maggiore sarà il risparmio!
28 commenti
Bellissimo e soprattutto azzeccatissimo!!
Siamo contenti sia utile 🙂
Sono d’accordo, bisogna essere oculati nelle spese non indispensabili, previdenti, flessibili, però ci sono mete obiettivamente troppo costose. Dovrei andare a N.Y. in settembre, ma non ho abbastanza tempo per risparmiare, forse in tre anni ce la farei! 🙂
Non demordere Silvia! Prima o poi son sicura che riuscirai a rendere realtà il tuo sogno!
A volte però, grazie ai limiti del budget, si trovano tantissime altre città senza averle cercate.
E quelle volte, probabilmente ti potrai anche innamorare di queste città trovate per caso. 🙂
Beh ovviamente concordo 🙂
Ormai è uno stile di vita Pietro 🙂
Che dire… approvo in ogni punto!
A quanto pare abbiamo entrambi la residenza su Skyscanner e siamo vicini di casa su booking! Ahaha
E’ normale che per ottenere delle cose bisogna “stringere la cinta” in altre ma credo che ne vale sicuramente la pena! (se si desidera realmente una cosa, è ovvio).
Siamo vicine di casa senza saperlo Cri hahahha
Ogni sacrificio è nulla in confronto a un viaggio 🙂
Non sapevo che Booking avesse una sorta di “programma fedeltà” dopo un certo numero di prenotazione! Anche perché io di solito lo uso per vedere gli alberghi, ma poi spesso faccio la prenotazione direttamente dal sito dell’hotel perché ho notato che in alcuni casi si risparmia qualcosa.
A volte non sono male nemmeno i pacchetti volo+hotel di Expedia.
Sono d’accordo con voi su tutta la linea, alla faccia di quelli che fanno commenti antipatici prima della partenza per un viaggio. D’altra parte si tratta di priorità: chi preferisce il viaggio, chi preferisce la borsetta 😉
Parole sante Silvia!
Sisi, se non sbaglio dopo 5 prenotazioni diventi account genius ed accedi alle superofferte segrete!
Inoltre, se trovi un prezzo piu’ basso online in un qualsiasi altro sito basta che lo comunichi a Booking e lui ti fa lo stesso prezzo.
Sembro quasi una pubblicità in questo momento. hahaha
Non c’è alcuna sponsorizzazione sotto però 🙂
Sono pienamente d’accordo con quanto avete scritto. Questo è esattamente il mio stile di vita – e di viaggio – che ho assunto negli ultimi 3 anni 🙂
E’ uno stile di vita ormai Andre! 🙂
A me più che i soldi manca il tempo: fare combaciare le ferie di due turnisti pare una cosa estremamente complicata 😂
Proprio ieri ho prenotato due voli per me e marito, confido nel fatto che essendo periodi “morti” a lavoro riusciremo ad avere le ferie 🙂
Ti capiamo perfettamente perchè anche noi, lo scorso anno, abbiamo avuto orari bruttissimi (io da universitaria e Chri da turnista) ed inoltre eravamo in città differenti.
In quei pochi weekend, ci siamo ritagliati il tempo per scoprire i borghi emiliani.
Molti non condividerebbero questa scelta ma per noi viaggiare è anche spostarsi di un passo. 🙂
Beh, che dire… Pienamente d’accordo! Se si vuole viaggiare, piccoli sacrifici sono necessari. Ma ne vale davvero la pena!
I sacrifici per i viaggi non pesano neanche un grammo 🙂
Concordo pienamente con quanto hai scritto!
Mi ritrovo perfettamente, anche se confesso che ogni tanto mi dimentico di… Tagliare il superfluo!! 😂
Ogni tanto ce lo dimentichiamo anche noi haha
Il mio grande problema per poter viaggiare di più è non avere abbastanza ferie o farle combaciare con quelle del mio fidanzato! Il superfluo l’ho tagliato da sempre ma non rinuncio a coccolarmi con qualche sfizio né ai prodotti biologici che senza dubbio costano di più.
Ti capiamo Stefania, perchè abbiamo vissuto un periodo in cui tempo e denaro avevano fatto una dieta ristrettissima.
Però ringrazio sempre di avere avuto quel periodo perchè abbiamo scoperto dei borghi molto molto carini vicinissimo a casa nostra! 🙂
Concordo con voi ragazzi, io devo ammettere che sono abbastanza brava nel taglio del superfluo, senza però rinunciare ad uscite e serate con gli amici!
Esatto Chiara! Bisogna tagliare il superfluo ma gli amici non lo sono 😘
Stessa situazione in cui ci siamo sempre trovati noi! La domanda implicita era “come fate”, la reale “Beati voi! Fate bene a viaggiare FINCHÉ POTETE! Poi quando arrivano il mutuo, le spese, i figli”. Detto da gente che spendeva l’anima nelle sciocchezze. Noi magari, con un cellulare da 50€, mai a cena fuori, né un aperitivo. Questi, cellulari sempre nuovi, cene e . Ma inizia a urtarmi quando danno per scontato che viaggio per chissà quale motivo!
È vero, non ho figli, ma ho un mutuo e tasse e spese. Sono solo molto accorta, e seleziono/ limito i soldi da spendere. Perché la precedenza ce l’hanno i viaggi!
È successo di attraversare annate no, eppure nemmeno noi ci siamo mai fermati. Abbiamo semplicemente cambiato i metodi, le mete, fatto scelte diverse.
Ma dimmi qualcosa del programma di Booking? Non lo conosco!
Baci,
Claudia B.
I “Beata te” sono il problema che più riscontriamo perchè, soprattutto per me che non lavoro, sembrano accusarmi di vivere sulle spalle dei miei genitori.
In realtà sono una grande risparmiatrice e il mio metro di misura di fronte allo shopping è “costa quanto un volo per Budapest!”.
Il sacrificio ci vuole per raggiungere gli scopi ma lo rifarei 1000 volte ancora perchè un singolo giorno in viaggio mi fa rifiorire!
Dobbiamo imparare a fregarcene 🙈
Comunque dopo 5 prenotazioni diventi account Genius e accedi a offerte supersegrete e altri sconti in più ☺️
Per noi è stato comodo perchè le poche volte in cui abbiamo trovato una cifra minore in altri siti, inviavamo l’email a Booking che ci offriva lo stesso prezzo!
Se non addirittura meno! 😍
E ogni tanto danno sconti per esempio di 15€ o 20€!
Mi trovi perfettamente in accordo. Viaggiare per me è un bisogno fisiologico. Estero, Italia, Paesi lontani o vicini , non fa molta differenza. Come te spesso mi sento dire …beata te…, ma io non sono una grande amante ne dei vestiti firmati o delle borse firmata. I soldi che guadagno hanno sempre come destinazione un viaggio. Scelgo, programmo, mi informo e poi parto alla scoperta di qualcosa di nuovo
I soldi spesi in viaggio son i soldi meglio spesi: esperienza, ricordi, aneddoti da raccontare e soprattutto occhi nuovi.
Ottimo post
W Skyscanner, il prenotare in anticipo, le cene take away, gli ostelli, perché l’importante è viaggiare!!
Parole sante Paola 💕