Home » Verona » Visitare il Santuario della Madonna della corona, luogo insolito in Italia

Visitare il Santuario della Madonna della corona, luogo insolito in Italia

16573 views

Se volete visitare un luogo insolito e suggestivo in Italia, allora il Santuario della Madonna della Corona è la vostra meta ideale per una gita fuori porta in Italia. Ogni anno migliaia di pellegrini e turisti italiani e stranieri raggiungono questo posto suggestivo incastonato nella roccia in mezzo alla natura.

Il Santuario della madonna della Corona, che si trova in provincia di Verona, consiste in un eremo che sembra essere stato partorito direttamente dalla Montagna. Infatti, visitando i suoi interni, potrete vedere come le pareti costruite dall’uomo si alternano a pareti rocciose naturali.

Santuario della Madonna della corona

Inoltre, visitare il Santuario della Madonna della Corona significa riempirsi gli occhi di meraviglia perché si trova ad un’altezza di circa 775 metri di altezza a strapiombo sul Val d’Adige. Questo, vi darà la sensazione di essere sospesi tra il cielo e la terra in mezzo alla bellezza naturale.

Insomma, si tratta di una meta ideale per una gita fuori porta per gli amanti della natura, trekking e di panorami suggestivi. Durante la nostra visita al Santuario veronese abbiamo vissuto pace per i sensi e per l’anima. Ci siamo divertiti a osservare da diverse prospettive il santuario grazie al nostro drone.

Ora, vi daremo tutte le informazioni utili per visitare al meglio questo luogo insolito in Italia.

Santuario della Madonna della corona


TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA


Dove si trova

Il Santuario della Madonna della Corona si trova in Veneto a Ferrara di Monte Baldo, in Provincia di VeronaPiù precisamente, si trova in località Spiazzi.

Come raggiungere il Santuario della Madonna della corona

Per ammirarlo devi arrivare a Ferrara di Monte Baldo, in provincia di Veronanella località di Spiazzi. Ti consigliamo di parcheggiare nel parcheggio del Santuario (clicca qui per avere la posizione esatta tramite Google Maps). Una volta arrivato a Spiazzi, potrai scegliere tre modi per raggiungere il Santuario della Madonna della Corona: a piedi, in navetta e in tour. Te li spieghiamo nel dettaglio tutti.

Santuario della Madonna della corona

Piccola grotta lungo il percorso per raggiungere il santuario


A piedi

Se vuoi raggiungere il Santuario della Madonna della Corona a piedi, potrai scegliere tra due percorsi: uno dedicato agli amanti del trekking e uno per i comuni mortali come me e Chri.

Percorso per gli amanti del trekking

Gli amanti del trekking, possono optare per il sentiero della Speranza (sì, si chiama davvero così) che parte da Brentino, nel fondo della Val d’Adige. Questo sentiero, lungo 2,5 km, è considerato uno degli itinerari più belli e frequentati d’Italia. Potrete riempirvi le tasche di paesaggi spettacolari e scorci mozzafiato in circa 2 ore di cammino.

Percorso più breve

Se sceglierai il percorso più breve per raggiungere a piedi il Santuario della Madonna della Corona, ti attenderanno circa 15/20 minuti di camminata in discesa dal parcheggio in località Spiazzi all’andata (al ritorno, dovrai pregare i santi se non sei ben allenato). Durante il tragitto, incontrerai dei dolcissimi alpaca e le statue in bronzo  delle stazioni della Via Crucis lungo la strada che dalla Residenza “Stella Alpina” porta al Santuario.

Santuario della Madonna della corona


In navetta

Se preferisci evitare di camminare, puoi raggiungere questo edificio religioso suggestivo tramite la navetta che dalla piazza di fronte all’Albergo trattoria Speranza (dove potrai acquistare i biglietti della navetta) ti permetterà di raggiungere in 10 minuti il santuario. Se vuoi la posizione esatta della fermata della navetta, tramite Google Maps, clicca qui.

Dove acquistare i biglietti della navetta per raggiungere il Santuario della Madonna della Corona

Puoi acquistarli all’Albergo Trattoria Speranza di fronte alla fermata della navetta.

Orari della navetta per raggiungere il Santuario della Madonna della Corona

Gli orari del servizio navetta (linea 499) sono differenti in base al periodo dell’anno:

  • Dal 6 novembre all’8 dicembre il servizio si effettua solo nei giorni festivi con corse ogni 30 minuti ad orario continuato dalle ore 9 alle ore 17.15.
  • Negli altri periodi dell’anno il bus è in funzione non in orario continuato dalle 9:15 alle 12:15 e poi va in pausa per poi riprendere la corsa dalle 14:45 alle 16:45. In località Spiazzi, di fronte all’albergo Trattoria Speranza passa ogni 30 minuti: più precisamente, parte alle “15” e alle “45” di ogni ora. Mi spiego meglio: parte alle 7:15 e alle 7:45, poi alle 8:15 e alle 8:45 e così via.
  • Ti avvisiamo che se il percorso è inagibile, il servizio navetta viene sospeso.
Prezzi dei biglietti della navetta per raggiungere il Santuario della Madonna della Corona

Puoi decidere di acquistare solamente un biglietto della navetta del Santuario a 1,80 Euro oppure andata e ritorno che ti costeranno 3 Euro.

Santuario della Madonna della corona


In tour

Se sei a Verona, puoi scegliere di raggiungere questa meta insolita e suggestiva, anche partecipando ad uno dei tour in partenza dalla città di Romeo e Giulietta. Se sei interessato, puoi prenotarli online, cliccando qui.


Orario del Santuario della Madonna della corona

Il Santuario della Madonna della Corona è aperto tutti i giorni con differenti orari in base al periodo dell’anno:

  • Da Novembre a Marzo: dalle ore 8.00 alle ore 18.00
  • Da Aprile a Ottobre: dalle ore 7.00 alle ore 19.30

Santuario della Madonna della corona


Prezzi biglietti per visitare il Santuario della Madonna della corona

Non dovrai pagare nessun biglietto per visitare il Santuario veronese. Al massimo, dovrai pagare il biglietto per il bus per raggiungerlo.


Servizi presenti intorno al Santuario veronese

Tra i servizi presenti intorno al Santuario della Madonna della Corona, troverai un bar, un confessionale, un negozio che vende souvenir religiosi e bagni pubblici.


Cosa vedere nei dintorni del Santuario

Nei dintorni del suggestivo Santuario veronese, potrai optare per una gita a Bardolino, nel cuore del Lago di Garda come abbiamo fatto noi. Oppure potrai visitare la città di Romeo e Giulietta.

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento