Vuoi visitare il quartiere latino di Parigi ma non sai come fare? Sei nel posto giusto. Ecco tutte le informazioni utili sul quartiere latino, il nostro angolo preferito di Parigi.
Ultimamente ci capita spesso di fare un passo indietro per pensare a quanta strada abbiamo fatto nella scoperta dell’Europa.
Soprattutto i nostri primi viaggi da viaggiatori incuriositi ma impacciati e poco esperti.
Uno dei primi voli che abbiamo preso è stato quello con destinazione Parigi: la seconda volta per me e la prima volta per Chri.
Come sfondo alla capitale francese avevamo scelto una settimana di caldo torrido di fine Luglio: Forse un po’ troppi rispetto al tempo necessario per visitare Parigi ma sufficienti per perderci nella nuova routine che avevamo costruito, giorno per giorno, nella città piu romantica per eccellenza al mondo.
Di post su Parigi è pieno il web e non intendiamo essere ripetitivi. Infatti in questo post vogliamo portarti nel nostro angolo preferito, in cui non smettevamo di tornare ogni sera, e in cui torneremo sicuramente se il destino ci riserverà un’altra sorpresa nella ville de l’amour.
Il quartiere latino è un angolo di Parigi che abbraccia i dintorni della cattedrale del Notre Dame, e che raccoglie le culture culinarie di tutto il mondo nei suoi piccoli localini a prezzi vantaggiosi rispetto a tutto il resto della città.
Qui potrai districarti tra il sapore della gastronomia francese, una paella fatta da veri spagnoli e la cucina giapponese a un prezzo quasi imbarazzante.
Potrà sembrarti molto turistico come posto e artificiale, e questo non lo possiamo negare, ma effettivamente si tratta di un’artificialità mai fuori posto rispetto al resto di Parigi.
Ti consigliamo di provare i ristoranti francesi che rispetto ai classici bistrot presenta prezzi abbordabili con una buona qualità. Presta attenzione a non farti trascinare in quei locali dove le guide turistiche portano le masse di turisti: spesso si tratta di un accordo che fa il proprietario con le guide stesse e si nota dalla scarsa qualità del cibo rispetto alla numerosità dei clienti presenti nel locale!!!
Inoltre, per far fronte ai prezzi low cost i ristoranti francesi del quartiere latino tendono a far pagare eccessivamente le bibite: la prima sera ci hanno fatto pagare mezzo litro di acqua 8 euro per intenderci. Quindi, come in tutto il resto della Francia è possibile richiedere l’eau du rubinet (acqua del rubinetto) che costituisce una cosa normalissima e frequente tra i francesi stessi! Richiedendo l’eau du rubinet avrete a prezzo gratuito l’acqua. Eh no, non si tratta di fare i barboni perchè come ti abbiamo appena detto in Francia è una cosa normale richiedere l’acqua del rubinetto al ristorante. Persino in un bistrot di alta classe, dove sono andata la prima volta con la mia famiglia, hanno richiesto se desiderassimo l’acqua in bottiglia o du rubinet.
Di giorno potrete perdervi in questo angolo della città tra negozi di souvenirs e quelli vintage di dischi in vinile o di abbigliamento.
Di sera quest’area della città brulica di studenti, famiglie, e amici che vogliono passare una serata piacevole o fare un’aperitivo o semplicemente fare una passeggiata.
COME RAGGIUNGERE IL QUARTIERE LATINO A PARIGI
Se sei nella zona del Notre Dame basta solamente attravere i ponti au Double, Petit Point o Point Saint Michel.
Se invece ti trovi in metro puoi arrivare:
- con la linea 10 a Cluny Sorbonne
- la linea 4 a Saint Michel e poi attraversi il ponte.